18’pt Tozzi(M), 39’pt Bonamore(P), 47’st Patrizi(M)
arbitro: sig. Stefano Rebiscini (sez. Roma2)
minuti di recupero: 3' pt, 5’ st
Formazione Marano Equo:
Ciamberlano, Tilia, Catarinozzi, Gentile, Tomassi, Durante, Piselli, Valentini R., Patrizi, Tozzi, Trombetta.
A disp.: Emondi, Cignitti, Marsili, Zamora, Valentini N., Brizi, Ficoccilli.
Allenatore: BRIZI FABIO
Formazione Pibe de Oro:
Podeschi, D'Alessio, Salerno, Maura, Prili, Gavetti, Alteri, Loconsolo, Pomella, Terenzi, Bonamore.
A disp.: Ricciardi, Circi, Duranti, Camisa, Stella, Bollici, Bossi.
Allenatore: DE PERSIO ANDREA
La Cronaca:
La Pibe de Oro perde in casa del Marano Equo, ultimo in classifica, grazie ad una prova scialba soprattutto nel secondo tempo. Nella prima frazione di gioco, si erano viste un paio di buone occasioni, vedi all'ottavo minuto la triangolazione tra Terenzi e Pomella con quest'ultimo anticipato sul più bello in angolo ed il palo di Gavetti al 12' a seguito di una punizione ben calciata da Bonamore. Due minuti dopo occasionissima per Prili che calcia a botta sicura ma un difensore gli nega la gioia del gol salvando sulla linea di porta. Quando sembrava che il vantaggio ospite fosse nell’aria al 18’ arriva la doccia fredda, quando il numero 10 Tozzi, con una bella azione personale parte dalla trequarti, si beve 3-4 giocatori e di destro fulmina Podeschi sulla sua sinistra. La squadra di De Persio accusa il colpo ed al 32' è Gavetti a salvare un'azione pericolosa dei locali, fermando Patrizi poco prima che lo stesso calciasse a botta sicura. Al 38' arriva il giusto pareggio e si materializza su rigore. A procurarselo è Terenzi, bravo a soffiare il pallone ad un difensore ed a entrare in area, ma viene scalciato da dietro ed il sig. Rebiscini non può far altro che decretare la massima punizione. Sul dischetto va Bonamore che non perdona Ciamberlano. Col risultato di 1-1 si va così negli spogliatoi.
La ripresa praticamente gli ospiti non sono scesi in campo, con il Marano che più per forza di inerzia che per vere azioni manovrate, si butta in avanti. Sugli scudi va quindi Podeschi che con almeno tre splendidi interventi, salva momentaneamente il risultato. Malgrado questo la Pibe potrebbe addirittura passare in vantaggio al 43’ quando Alteri e Bollici nella stessa azione prendono un palo ed una traversa. In pieno recupero infine arriva il gol di Patrizi che fa impazzire i propri sostenitori per questi insperati 3 punti di platino in chiave salvezza. Sia chiaro che i padroni di casa non hanno rubato nulla, ma le colpe nostre sono state tante oggi.
La Pibe ora dovrà solo rimboccarsi le maniche e capire gli sbagli commessi. Nulla è precluso, ma bisogna esserne tutti convinti e uniti!
Forza Pibe, forza ragazzi !!!FONTE: Ufficio Stampa Pibe de Oro