ULTIME NOTIZIE

PER TENERSI IN FORMA

Stampa

 

Ripubblichiamo la preparazione che abbiamo elaborato ad agosto per presentarci in forma.

Sperando che possa servire per il rush finale ecco un modo per tenersi in forma e non perdere tono muscolare.

IMG 20190731 WA0018

 

10 SEDUTE DI ALLENAMENTO PRE–PREPARAZIONE
 
(possibilmente 15 gg prima dell’inizio della preparazione)
 
 
ALLENAMENTO 1
 
-         FORZA TRONCO A CIRCUITO: 3 GIRI
 
addominali retti: 30
addominali obliqui: 15 dx + 15 sx
lombari: 50
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
 (ccvv): 3x8’ 50’’(secondi) lenti e 10’’ in allungo (60/70%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
 
ALLENAMENTO 2
 
-         FORZA MUSCOLI POSTURALI IN ISOMETRIA A CIRCUITO: 3 GIRI
 
addominali retti (in appoggio su avambracci e punte dei piedi): 30
addominali obliqui: 15 dx + 15 sx
lombari e glutei (schiena a terra e gambe piegate con i piedi in appoggio plantare a terra, sollevare il bacino): 30 secondi.
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
 (ccvv): 3x8’ 45’'(secondi) lenti e 15’’ in allungo (60/70%). recupero di 4’ tra le serie.
 
 
 
 
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
ALLENAMENTO 3
 
-         FORZA ARTI INFERIORI A CIRCUITO: 3 GIRI
 
Quadricipiti in eccentrico: seduti a terra, una gamba piegata e una tesa, slanciare in alto la gamba tesa e farla scendere molto lentamente (6’’-7’’) fino a sfiorare il terreno e ripartire: 10 slanci per gamba
Adduttori in isometria: seduti a terra, con gambe piegate e piante del piede unite, spingere le gambe verso l’alto: 2’
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 3x8’ 45’’(secondi) lenti e 15’’ in allungo (60/70%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
 
ALLENAMENTO 4
 
FORZA TRONCO A CIRCUITO: 3 GIRI
 
Addominali retti: 30
Addominali obliqui: 15 dx + 15 sx
Lombari: 50
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 3x8’ 50’’(secondi) lenti e 10’’ in allungo (70/80%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
 
ALLENAMENTO 5
 
-         FORZA MUSCOLI POSTURALI IN ISOMETRIA A CIRCUITO: 3 GIRI
 
Addominali retti (in appoggio su avambracci e punte dei piedi): 30
Addominali obliqui: 30 dx + 30 sx
Lombari e glutei (schiena a terra e gambe piegate con i piedi in appoggio plantare a terra, sollevare il bacino): 30 secondi.
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 4’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 2x10’ 40’’(secondi) lenti e 20’’ in allungo (70/80%). recupero di 5’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
RIPOSO 2 GIORNI
 
 
ALLENAMENTO 6
 
-         FORZA ARTI INFERIORI A CIRCUITO: 4 GIRI
 
Quadricipiti in eccentrico: seduti a terra, una gamba piegata e una tesa, slanciare in alto la gamba tesa e farla scendere molto lentamente (6’’-7’’) fino a sfiorare il terreno e ripartire: 10 slanci per gamba
Adduttori in isometria: seduti a terra, con gambe piegate e piante del piede unite, spingere le gambe verso l’alto: 2’
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 3x8’ 40’’(secondi) lenti e 20’’ in allungo (70/80%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
ALLENAMENTO 7
 
-         FORZA TRONCO A CIRCUITO: 4 GIRI
 
Addominali retti: 50
Addominali obliqui: 25 dx + 25 sx
Lombari: 60
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 3x5’ 30’’(secondi) lenti e 30’’ in allungo (70/80%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
 
 
ALLENAMENTO 8
 
-         FORZA MUSCOLI POSTURALI IN ISOMETRIA A CIRCUITO: 4 GIRI
 
Addominali retti (in appoggio su avambracci e punte dei piedi): 30
Addominali obliqui: 30 dx + 30 sx
Lombari e glutei (schiena a terra e gambe piegate con i piedi in appoggio plantare a terra, sollevare il bacino): 30 secondi.
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 4’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 2x10’ 50’’(secondi) lenti e 10’’ in allungo (80/90%). recupero di 5’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
 
 
ALLENAMENTO 9
 
-         FORZA ARTI INFERIORI A CIRCUITO: 4 GIRI
 
Quadricipiti in eccentrico: seduti a terra, una gamba piegata e una tesa, slanciare in alto la gamba tesa e farla scendere molto lentamente (6’’-7’’) fino a sfiorare il terreno e ripartire: 10 slanci per gamba
Adduttori in isometria: seduti a terra, con gambe piegate e piante del piede unite, spingere le gambe verso l’alto: 2’
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 3x6’ 30’’(secondi) lenti e 30’’ in allungo (70/80%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico
 
 
ALLENAMENTO 10 (possibilmente entro il 24 agosto in modo da avere almeno 3gg di riposo)
 
-         FORZA TRONCO A CIRCUITO: 4 GIRI
 
Addominali retti: 50
Addominali obliqui: 25 dx + 25 sx
Lombari: 60
 
-          RISCALDAMENTO
 
8’ (minuti) con corsa costante a ritmo blando e 3/4 allunghi negli ultimi 3’ per aumentare l’intensita’.
 
 
-          CORSA CON VARIAZIONE DI VELOCITA
 
  (ccvv): 3x5’ 40’’(secondi) lenti e 20’’ in allungo (80/90%). recupero di 4’ tra le serie.
 
-         SCARICO
 
5’ corsa lenta e sciolta di scarico